Il Brigantino | Social Media

Il Brigantino è un ristorante di Torino specializzato in piatti di pesce, di carne, menù degustazione vegani e vini pregiati selezionati dal sommelier Riccardo Cannatà.

Brief:
Il cliente aveva la necessità di trasmettere agli utenti l’attenzione, la cura e l’eleganza dei piatti studiati, creati e realizzati dallo chef Giuseppe Di Natale. Il team del Brigantino lavora infatti preservando sempre la qualità e la genuinità dei prodotti, per regalare un’esperienza unica ad ogni cliente.
Il nostro obiettivo era (ed è tutt’ora) comunicare agli utenti target del cliente l’essenza del Ristorante Brigantino: eleganza, fantasia, tradizione ed estro.

Progetto
Ristorante a Torino

Cliente
Il Brigantino

Lavoro
Social Media

Instagram Feed

Your Subtitle Goes Here
3

La scelta grafica è volutamente pulita ed elegante: il post contenente il piatto realizzato dallo chef appare su sfondo bianco per risaltare gli ingredienti, i colori e la creatività. Inseriamo su ogni grafica il logo del Brigantino per facilitare agli utenti, l’associazione immediata del piatto al Ristorante.
Inoltre abbiamo realizzato delle grafiche personalizzate per gli Highlights delle storie in evidenza: la loro caratteristica è senz’altro uno stile minimal e lineare, coerente con il feed di Instagram.

Instagram Report

Your Subtitle Goes Here
3

La fascia d’età dei follower del Ristorante va dai 18 ai 65 anni (39,9% fascia 25-34 e 29,1% fascia 35-44). La maggioranza ha un genere femminile ovvero il 58,4% ed invece gli uomini corrispondono al 41,5%.

Le impression sono il numero di volte in cui un contenuto è visualizzato sui dispositivi.
Come evidenzia il report il numero di impression è 25.115 mila, con un aumento del 19,5% rispetto ai mesi di maggio e luglio. Le visite al profilo sono in media 1.119 mila, con un aumento dello 0,5 %; il traffico al sito web invece corrisponde a 78 clic con un aumento del 44,4%.

La panoramica di Instagram evidenzia quindi che sono stati raggiunti 4.664 mila account con un aumento del 46,9% rispetto a maggio e luglio, 348 hanno interagito con un aumento del 25,6% ed il numero di follower è 1.246 con un aumento del 5,5%.

La copertura dei contenuti, ovvero il numero di visualizzazioni totali, ha raggiunto nuovi follower, il 51,6% in più rispetto ai mesi precedenti.
I post hanno raggiunto una copertura pari a 6.261 con un visibile raggio d’azione anche verso i non-follower ed il grafico mostra quali post Instagram rileva come migliori.

Facebook Feed

Your Subtitle Goes Here
3

Per quanto riguarda Facebook abbiamo optato per un’immagine del profilo corrispondente al logo del Ristorante (proprio come per Instagram) per fissare nella mente degli utenti l’identità del brand. L’immagine di copertina rappresenta uno dei piatti caratteristici ed iconici dello chef ed è inserita per far capire immediatamente la qualità e l’eleganza dei piatti

Facebook Report

Your Subtitle Goes Here
3

La pagina Facebook ha 1640 Seguaci e 1605 “Mi piace”.
Abbiamo inserito una Bio ed una sezione descrittiva della pagina e tutti i collegamenti (sito web, mail, menù, tag di Instagram e numero di telefono) funzionali all’ottimizzazione della pagina.
Nell’ultimo mese sono state raggiunte 3.961 persone con un aumento del 45%; l’interazione con l’ultimo post è pari a 755 con un aumento del 123%. Facebook mostra gli ultimi 5 post recenti ed evidenzia una copertura di 2,7 k e 403 Interazioni su un post con linea storytelling dedicata allo chef; 1,2 k sul nuovo menù ed una media di 270 per i piatti presentati.

In sintesi, il cliente ha raggiunto risultati tangibili su entrambe le piattaforme con una crescita più costante su Instagram. Quest’ultimo Social è molto più funzionale per la tipologia di contenuti del Ristorante essendo perlopiù focalizzato sull’immagine e l’estetica.