Se stai leggendo questo articolo, sicuramente sarai un imprenditore.
In quanto titolare di un’attività, saprai che la tua attenzione principale si focalizza, ogni mese, al calcolo dei costi della tua impresa: dipendenti, macchinari, bollette, tasse e… la PUBBLICITÀ, ovvero il cuore di qualsiasi azienda.
Che tu sia un idraulico, un impresario edile, il titolare di una pizzeria o un wedding planner, sappi che ATTUALMENTE ci sono centinaia (se non migliaia!) di persone che ti cercano su Google ogni mese!
Ora il punto è… Nel 2016 è meglio investire online o nella tradizionale pubblicità cartacea?
Come ben saprai, nel periodo che andava dagli anni ’80 al 2000 la pubblicità cartacea era molto utilizzata.
Era semplice spendere anche 100 euro (circa 200 mila lire all’epoca!) per poi ricevere chiamate in entrata e clienti pronti ad essere serviti.
Ma poi… Cosa è successo dopo il 2000?
L’avvento dei primi Personal Computer nelle case degli italiani ha permesso l’accesso alla rete ad una moltitudine di persone che hanno cominciato a cercare online i servizi di cui avevano bisogno.
Nel primo periodo di transizione, la situazione era ancora sostenibile e le pubblicità cartacee o radiofoniche fornivano risultati ancora soddisfacenti.
L’avvento degli Smartphone e il colpo finale al cartaceo
Ricordo ancora quando fu annunciato il primo Smartphone con touchscreen.
La gente era entusiasta che finalmente si potesse interagire, in una maniera completamente innovativa, con il proprio telefono che era diventato come un piccolo computer portatile sempre connesso a Internet.
All’inizio erano ancora poche le persone che disponevano di uno Smartphone.
Ma oggi vi sfido a trovare una sola persona (anche anziana) che non abbia uno Smartphone!
Questo è stato il colpo finale che ha reso le vecchie forme pubblicitarie ormai obsolete e non più profittevoli.
Quali sono i motivi principali di questo cambiamento?
- I vari annunci pubblicitari sui quotidiani hanno perso valore poiché la gente ha cominciato a leggere le notizie direttamente tramite il proprio smartphone sui siti web delle varie testate giornalistiche
- L’avvento di Facebook ha cominciato a far spendere, purtroppo e per fortuna, molto più tempo del previsto online. Quante volte vediamo per strada ragazzi e adulti incollati sullo schermo del proprio cellulare? Queste persone non noteranno mai i cartelloni e striscioni pubblicitari per strada, non credi?
- Ormai la maggior parte della gente si affida molto alle recensioni online prima di chiamare un idraulico o un avvocato
- Google e i vari motori di ricerca hanno permesso di cercare e trovare facilmente un’attività scrivendo semplicemente “Idraulico Torino” oppure “Avvocato Milano”, stando comodamente seduti alla propria scrivania.
Ora ti chiederai… Come faccio ora, nel 2016, ad acquisire più clienti?
La pubblicità online ha permesso far acquisire nuovi clienti a tantissime attività, le quali non si sarebbero mai aspettate tale qualità ed efficacia da un investimento online.
La differenza principale rispetto ad una pubblicità tradizionale o cartacea è che con la pubblicità online possiamo mirare solo ed esclusivamente quelle persone che stanno cercando un “idraulico a Torino” o un “wedding planner a Firenze” o una “pizzeria a Roma”.
La nostra azienda può vantare di avere circa 200 clienti in Italia e all’estero che pagano mensilmente piani di posizionamento per essere sempre posizionati tra le prime posizioni di Google.
Ora la domanda che voglio porti è:
Quanto pagheresti un tuo dipendente che distribuisca volantini bussando per 24 ore su 24 solo ed esclusivamente alle porte delle case in cui sai che ci sono persone che hanno bisogno proprio ora del tuo servizio, lasciandogli il tuo recapito per chiamarti istantaneamente?
Ammettilo, una figura di questo tipo (supponendo che esista) ti costerebbe minimo (incluse tasse, tredicesima e quattordicesima) 2000-3000 euro lordi.
E se ti dicessi che il posizionamento è esattamente questo e costa tra le 5 e le 10 volte in meno?
Essere posizionati tra i primi risultati di Google (come mostrato in questo articolo: Clicca qui) vuol dire essere IMMEDIATAMENTE visibile a tutte quelle persone che, proprio in questo momento, cercano “idraulico a Torino”, “fabbro a venezia” e così via.
L’efficacia di un tipo di pubblicità del genere (con un costo medio che si aggira tra solo i 199 al mese fino a 599 al mese) è STRAORDINARIA.
Alcuni nostri clienti (nel caso ad esempio dell’idraulica) si possono vantare di riuscire attualmente ad acquisire (anche solo grazie al posizionamento) tra i 25 e i 30 clienti nuovi ogni mese!!
Oggi in quanto cittadini di un paese industrializzato, siamo sempre più occupati e presi dalle varie attività quotidiane e non abbiamo più il tempo di andare all’edicola, comprare il giornale e trovare i numeri dei vari idraulici.
Inoltre, nella cassetta delle lettere ci arriva così tanta pubblicità che molte volte (sapendo già che è pubblicità che nella maggior parte delle volte non ci interessa) la buttiamo direttamente.
Come possiamo aiutarti?
Il nostro team è formato attualmente da 12 esperti in marketing che ti aiuteranno a 360 gradi nel mettere su un piano assolutamente personalizzato per far sì che la tua attività prosperi non solo per il 2016 ma per tutti gli anni a venire.