Come Inondarti Di Preventivi Grazie Al Social Media Marketing

Gen 4, 2017

Piccola o grande che sia la tua impresa, probabilmente saprai già che buona parte dei tuoi futuri clienti sono iscritti sui Social Network, in particolare Facebook.

Secondo le statistiche in Italia ben 27 milioni di persone sono iscritte a Facebook e, di queste, 22 milioni accedono quotidianamente sul social (ben il 51% degli adulti italiani!).

I Social Media possono rivelarsi un’interessante aiuto nell’acquisizione di nuovi clienti.

Facebook, infatti, è una fonte di “passaparola virtuale” grazie a cui le persone diffondono ai propri amici il loro interesse nei vari contenuti condivisi nel web.

In questa lettura potrai scoprire come indurre questo “passaparola” che può rivelarsi un vero e proprio fiume di clienti per la tua attività.

A noi piace essere pragmatici, quindi alla fine di questo articolo ti mostreremo un esempio pratico di un’attività che attua su Facebook strategie che FUNZIONANO veramente e che portano veri clienti.

Ecco i nostri consigli che ti aiuteranno ad avere successo sui Social Network nel 2017!

1- Immedesimati nel tuo cliente

Questo è un punto importante e, probabilmente, l’errore più comune che riscontriamo nella maggior parte delle pagine Facebook che non hanno alcuna interazione.

E’ fondamentale che, quando si decide di aprire una pagina Facebook aziendale, si abbia bene in mente il profilo del potenziale cliente così da delineare i contenuti che gradisce maggiormente e quelli da evitare.

Facciamo un esempio:

Supponiamo di trovarci su una pagina Facebook di un’azienda che si occupa di infissi e serramenti.
Supponiamo anche che tu sia un potenziale cliente interessato ad acquistare degli infissi nuovi.

Cosa preferiresti tra: un post in cui si elencano minuziosamente i dettagli tecnici, magari inserendo unità di misura e numerazioni che non conosci e un post in cui si spiega come orientarsi e come scegliere il tipo di infisso adatto alla tua specifica situazione?

Ovviamente la seconda tipologia.

Infatti in genere le persone che acquistano degli infissi non sono del settore.

Anche io, personalmente, preferirei leggere una spiegazione semplice e intuitiva sulla tipologia di infisso adatto alla mia situazione anziché leggere una lunga lista di dettagli tecnici per me incomprensibili.

Se acquistando nella tua attività i clienti hanno la possibilità di usufruire di sconti o incentivi, mettilo in risalto nelle varie comunicazioni sulla pagina Facebook.

In definitiva, sii empatico e vedrai sicuramente risultati.

2- Informati sui trend del settore

Aggiorna la tua bacheca costantemente puntando sui servizi o prodotti che vendi maggiormente (e che interessano di più).

Segnati le domande che pongono più frequentemente i tuoi clienti e scrivi dei post a riguardo.

Se davvero non hai tempo e voglia di scrivere e appuntarti questi dati, puoi utilizzare uno strumento gratuito che si chiama Answerthepublic.

Scrivi nel campo testuale un termine che rappresenta il tuo settore, ad esempio: infissi.

Nella casella a destra, seleziona la sigla “IT” che indica la lingua italiana.

Attendi qualche secondo… ti apparirà una serie di domande che le persone pongono e cercano quotidianamente su Google.

Nel caso degli infissi:

“quale tipo di infissi scegliere”
“sono meglio gli infissi in alluminio o in pvc”
“quali sono gli infissi migliori”
e così via!

Di seguito riporto l’immagine generata direttamente dal sito riguardante gli infissi.

answerthepublic

Approfitta di questo strumento rispondendo alle varie domande che le persone pongono e acquista autorità nel tuo settore!

3- Studia la competizione (soprattutto quella americana)

Impara dai grandi del settore e da chi ha più seguito.

“Spia” i loro post e contenuti e studia quelli più avvincenti e con maggiore interazione.

Prendi spunto e prova a realizzare contenuti simili anche nella tua pagina e controllane i risultati.

4- Scrivi i contenuti o fatti aiutare

A questo punto si tratta solo di scrivere i vari contenuti o (nel caso non avessi il tempo necessario per fare le precedenti analisi) farti aiutare da un’azienda specializzata come la nostra.

Nel caso in cui necessiti di una consulenza gratuita da parte di un nostro esperto, compila il form alla fine dell’articolo per fissare un appuntamento telefonico.

Passando alla pratica, un esempio di ottimo Social Media Marketing si ritrova in un chirurgo estetico di Roma specializzato in rinoplastica: il Dott. Valerio Finocchi.

Lui stesso dimostra che, anche in un settore “difficile” come quello medico, si possano attuare delle strategie di Marketing di alto livello.

In questo blog parliamo spesso di quanto sia importante essere ben posizionati su Google, ma il Web Marketing è una scienza molto più ampia che comprende tutti i possibili canali di acquisizione clienti del web.

In questo caso, nonostante il Dott. Finocchi non sia tra le prime posizioni su Google per “chirurgo estetico roma”, è riuscito a conquistare una grande fetta di clienti/pazienti grazie alle strategie che ha attuato.

In sintesi cosa fa?

  • Incentiva i pazienti a inviare aggiornamenti dopo l’operazione
  • Pubblica continuamente foto di prima-dopo per mostrare la sua abilità nella rinoplastica
  • Pubblica Testimonials e storie di chi è andato in questo studio, perché e come è migliorato il proprio aspetto estetico
  • Crea post avvincenti riguardanti la cura dell’aspetto fisico per l’acquisizione di una maggiore sicurezza di sè
  • Mostra professionalità pubblicando le foto e i video dei corsi di aggiornamento a cui partecipa
  • Crea di continuo contest mettendo in palio una rinoplastica gratuita a chi pubblica un proprio selfie sulla pagina e riceve più mi piace
  • Ha moltissime recensioni positive, altro segno di quanto il suo studio sia professionale.

Questo permette allo studio del Dott. Finocchi di differenziarsi nettamente rispetto alla propria competizione.
Onestamente, se avessi bisogno di un chirurgo estetico, lo sceglierei senza batter ciglio dato che dimostra professionalità, trasparenza, simpatia e affidabilità.

Se volesse lo studio in questione potrebbe anche sbloccare una fetta di mercato ulteriore posizionandosi in alto su Google per “chirurgo estetico roma” (cercato 320 volte al mese), tuttavia riteniamo che sia già stato fatto un ottimo lavoro, almeno dal punto di vista Social.

Cosa proponiamo:

Sarebbe interessante valutare singolarmente la tua attività e capire come creare una sorta di “comunità” dietro alla tua Pagina Facebook e come migliorare la tua visibilità online per permetterti di acquisire più clienti.
Ci piacerebbe offrirti una consulenza gratuita in cui potremmo fornirti ulteriori consigli nel tuo caso specifico.
Se pensi che sia una buona idea prenota la consulenza con un nostro esperto chiamando il numero 011 19621264 o compilando il form di seguito.

Error: Contact form not found.

A presto,

Andrea R.
Diamondweb