Quanto Costa Un Sito Web?

Feb 28, 2017

Vi siete mai chiesti quanto può costare un sito web?
Su Internet è una domanda molto diffusa e, purtroppo, c’è ancora tanta confusione a riguardo.
Abbiamo pensato, quindi, di scrivere questo articolo per tuffarci nell’argomento e spiegarvi come valutare in modo corretto il prezzo di un sito web.
Partiamo dalle basi

Un sito web, da solo, è meglio non comprarlo

Facciamo un esempio pratico: un sito web è paragonabile ad un negozio.

Se il negozio si trova in una stradina buia di periferia, ovviamente non lo vedrà nessuno e saranno pochissime le persone ad entrarci.
Se, invece, il negozio si trova in una grande strada trafficata del centro, sarà visibile da molte più persone che saranno spinte dalla curiosità ed entreranno.

Questo funziona anche per il sito web: se è posizionato in alto su Google e se è accompagnato da ottime strategie di Web Marketing, sarà visualizzato da molte più persone che saranno spinte ad acquistare.

Purtroppo ci sono famose aziende che fanno credere che con 10€ al mese (o anche meno) potrete avere il sito perfetto per la vostra azienda.

Ma è davvero così?

Possiamo classificare i piani offerti da diverse aziende in tre fasce di prezzo.

1) Fascia Economica: Tra i 5 e i 100€ al mese

Questo tipo di prezzo è possibile solamente perché si tratta di piani offerti in vasta scala.

Di solito si tratta di grandi aziende che si pubblicizzano sulle TV nazionali, Facebook, Youtube e così via.
Dato il basso costo, il cliente pensa di aver concluso un ottimo affare, ma in realtà non è proprio così.

Ecco i problemi maggiori:

– Il sito ve lo dovete creare da soli
Di solito, questi siti con prezzi così bassi richiedono che il cliente si crei da solo il sito scegliendo la veste grafica da una scelta limitata di template (quindi il sito somiglierà a quello di altri centinaia di imprenditori che sono iscritti a loro volta nel portale).
– Se si smette di pagare, il sito scompare
Questo significa che non appena si decide di interrompere il pagamento mensile, il sito scomparirà per sempre. Quindi addio a tutti i contenuti scritti, ai blog post, alle immagini inserite, e così via.
– Supporto tecnico pressoché inesistente
Non avrete mai a disposizione una persona con cui parlare e confrontarvi per la scelta del miglior design, per eventuali mal funzionamenti, per l’utilizzo dei vari moduli, e via dicendo.
– Sito COMPLETAMENTE invisibile ai motori di ricerca
Avendo il codice uguale a quello di altri centinaia o migliaia di siti dello stesso tipo, Google lo penalizzerà in anticipo.
Tra l’altro, nessuno all’interno di queste azienda si preoccuperà mai di farvi del SEO su misura data la cifra pagata così irrisoria.

Riassumendo: se volete un sito web creato da voi e invisibile agli occhi di Google e dei vostri clienti, questa è la scelta giusta.

2) Fascia Media: 1000-3000€ una tantum e 200-400€ al mese di posizionamento

Questa è una fascia di prezzo che (nella maggior parte dei casi) vi permette di avere un piano di web marketing di qualità per trasformare la vostra immagine online in una calamita per acquisire clienti.

Il motivo è dato dal fatto che, con questa tipologia di budget, si possono mettere in moto un insieme di persone specializzate in Design, Web Marketing, Web Development e CRO (Conversion Rate Optimization).

Come spiegavamo in un altro articolo, un sito web, per funzionare, deve essere ottimizzato per la conversione per diventare una vera e propria macchina che vende per voi, 24 ore su 24.

Ogni singolo punto del sito deve essere disegnato in maniera tale da incentivare le chiamate o le richieste di preventivo da parte dei vostri potenziali clienti!

Inoltre, con un piano di marketing di questa cifra nel nostro caso è possibile:
– Avere un sito vostro con un design scelto da voi secondo le specifiche iniziali
– Ricevere un sito sviluppato e disegnato da professionisti, facendovi risparmiare tempo (e denaro!)
– Avere assistenza 24 ore su 24 in caso di guasti
– Essere in contatto direttamente con il web master che svilupperà il vostro sito
– Avere un sito visibile agli occhi degli utenti che vi cercano su Google

Conclusione:
Se avete bisogno di una strategia che vi faccia acquisire clienti e aumentare il vostro fatturato a lungo termine, questo è il piano che fa per voi.

Un sito web, infatti, deve essere considerato come un vero e proprio investimento (un po’ come il negozio in centro) e parte integrante dell’acquisizione dei clienti di un’azienda.

Per una consulenza gratuita
CHIAMACI ORA AL NUMERO

3) Fascia Alta: 5.000€ una tantum e da 1000 a 100.000€ di marketing

Questa fascia riguarda aziende che dispongono di un elevato budget per il marketing.
Si tratta infatti di piani personalizzati che comprendono indagini di mercato, calcoli e indagini campionarie.
In questo caso ogni singola immagine pubblicitaria, campagna di advertising o landing page sono studiate su misura, per affermare al meglio il brand e acquisire e fidelizzare i clienti.

Riassumendo:
– Si ha a disposizione un team molto grande per la pianificazione delle strategie di marketing
– Si hanno accesso a strumenti e risorse di cui l’impresa media non dispone
– Si sviluppano campagne pubblicitarie mirate e su misura per il target individuato
– Si monitorano le campagne man mano con calcoli statistici e matematici
– Si va (come obiettivo) a rinforzare e stabilizzare il brand
– Si punta a diventare leader del mercato di riferimento (di solito in scala nazionale o internazionale).

Nel 99% dei casi non avrete bisogno di questo tipo di strategie.

Cosa proponiamo

Proponiamo una chiamata completamente gratuita con un nostro consulente, che individuerà meglio il budget ideale per farvi avere un’immagine online funzionante e che vi aiuti nell’acquisire clienti.

Avere oggi un sito web funzionale e efficace equivale all’avere un venditore personale che lavora 24 ore su 24, 365 giorni l’anno e che bussa solo ed esclusivamente a quelle porte dove ci sono persone che hanno bisogno ADESSO del vostro servizio o prodotto (dato che lo cercano su Google).

Per una consulenza gratuita
CHIAMACI ORA AL NUMERO

Errore: Modulo di contatto non trovato.