Spesso mi succede di ascoltare le lamentele di titolari di piccole aziende che risentono della presenza di colossi della vendita al dettaglio come Amazon o Zalando.
Obiettivamente un negozio fisico ha molte più spese rispetto a un negozio online.
E considerando la convenienza dello shopping online e la facilità nell’acquisto, non mi sorprende che i negozi fisici stiano subendo una competizione a dir poco agguerrita.
Per fortuna, però, non tutto è perduto.
Se hai un negozio fisico puoi comunque far qualcosa per competere con i giganti.
Come può la tua piccola azienda competere con gli e-commerce?
Rispondi al fuoco col fuoco
Il mio consiglio è di rispondere al fuoco col fuoco e cercare di raggiungere i tuoi potenziali clienti online.
Questa strategia è possibile in due modi:
A) Solo perché hai un negozio fisico, non vuol dire che non possa aprire tu stesso uno store online.
Puoi scegliere di realizzare un nuovo sito web che contenga tutti i prodotti che vuoi vendere, oppure se hai poco budget puoi pensare di utilizzare soluzioni più semplici ed economiche come eBay o Facebook.
Puoi anche utilizzare siti web come Etsy, Subito.it e Kijiji per pubblicizzare e vendere i tuoi prodotti localmente.
B) Sviluppa un piano di Social Media Marketing. La chiave del successo è connetterti con i tuoi potenziali clienti.
Quindi cerca di definire gli obiettivi che vuoi raggiungere e usa la tua creatività per testare post diversi per capire quale incontra maggiormente il gusto del tuo pubblico.
Utilizza l’Email Marketing
Un altro consiglio è di utilizzare le email.
Sono ancora tante le persone che si avvalgono delle email per comunicare online, quindi perché non trarne vantaggio?
Ci sono tanti strumenti che puoi utilizzare per cominciare a testare il mondo dell’Email Marketing.
Uno di questi è Mailchimp (gratuito fino a 1000 iscritti).
Ci sono due regole fondamentali per inviare in modo corretto delle newsletter ai tuoi clienti:
- Usa un contact form sul tuo sito che ti permetta di raccogliere le email dei clienti che acquistano online
- Invia mediamente una o due email a settimana, così da tenere i clienti aggiornati ma senza esagerare.
Inventa strategie per attirare i clienti nel tuo negozio
Dai ai tuoi clienti un motivo in più per venire fisicamente nel tuo negozio invece di acquistare online.
Ad esempio puoi provare a fornire un codice sconto valido solo nel negozio fisico, oppure puoi creare una Fidelity Card che permette di accumulare punti e ricevere un prodotto in omaggio.
Oppure puoi decidere di vendere un prodotto unico nel suo genere e che i clienti possono trovare solo da te.
Quindi non potranno fare altro che venire fisicamente da te e acquistare.
Conclusione
Competere con le aziende che lavorano esclusivamente online non è facile e di sicuro non è una lotta alla pari.
Avrai sicuramente delle spese in più che gli altri non hanno.
Per fortuna il marketing online ti offre la possibilità di battere la competizione e raccogliere anche l’utenza che bazzica nel web.
Sei interessato a “spingere” la tua azienda e battere la competizione?
Chiamaci ora al numero 011 196 212 64 per richiedere un’analisi gratuita della tua strategia attuale e di come può essere migliorata.
Error: Contact form not found.